Potrebbe trattarsi di affollamento, una problematica che colpisce oltre il 50% dei pazienti causando l’inclinazione o la sovrapposizione degli elementi. Approfondisci questa malocclusione per capire se si tratta del tuo problema.
L’affollamento è l’insufficienza di spazio in mascella, in mandibola o in entrambe le arcate. Le cause possono essere molteplici, da quelle ereditarie a quelle comportamentali, come ad esempio tic nervosi che portano a stringere il labbro superiore tra i denti.
A causa della progressiva riduzione di volume a cui l’osso va incontro nel tempo, l’affollamento tende ad aggravarsi e può portare ad accumulo di placca e tartaro nelle zone più difficili da pulire, con conseguente infiammazione gengivale, possibile formazione di tasche parodontali o carie interprossimale.
Per anni l’unica opzione per chi presentava un affollamento dentale è stata l’estrazione di elementi sani o l’ortodonzia fissa. Oggi invece grazie ad uno studio accurato del caso e ad una programmazione virtuale dei movimenti, è possibile in molti casi studiare un’alternativa con un trattamento invisibile. A seconda della gravità del caso, il tuo dentista saprà consigliarti il piano di trattamento più giusto per te e scegliere anche l’apparecchio più efficace e risolutivo per la tua situazione.
Ho scelto di fare il trattamento per sistemare il mio sorriso e non ha impattato con la mia vita, anzi dopo qualche giorno ti abitui, ti dimentichi che stai portando le mascherine, ed i risultati si iniziano a vedere già dalle prime settimane.